lunedì 23 settembre 2013
GUFETTO
"ANACLETO". L'ho chiamato così perchè mi ricorda quello del cartone
animato Disney "La spada nella roccia". Chissà perchè è un periodo che
quello che faccio mi ricorda le favole....mah! E' realizzato con perline
di vetro 24K gold plated, Cristalli Swarovski color jet e Cristal
gloden shadow (adoro questo colore ) e il disegno è tratto dal tutorial della generosissima (e bravissima) Rizzo Antonietta, che ringrazio infinitamente
09:56
|
Ilaria
Etichette: animaletti swarovski 3D , Bracciali , ciondoli di forma originale , collane , gioielli a peyote , Personaggi fantasy
Permalink | Enviar postagem! 0
Read more>>
Etichette: animaletti swarovski 3D , Bracciali , ciondoli di forma originale , collane , gioielli a peyote , Personaggi fantasy
Permalink | Enviar postagem! 0
Read more>>

venerdì 6 settembre 2013
TORNATAAAAAAAAAAAA!!! DOPO UN PO' D'ASSENZA (UN BEL PO' IN EFETTI) DOVUTA PIU' CHE ALTRO AD ASSENZA DI CREATIVITA' ECCOMI CON UNA NUOVA CREAZIONE!
RIVOLI INCASTONATO! OVVERO "Ciondolo girasole"
Il centrale è un cristallo Rivole Swarovski color cristal golden shadow ed è stato incastonato con perline Delica gold plated 24K. Non vi dico che storia! le perline scappavano da tutte le parti, non parliamo poi del Rivoli quando l'ho messo nel cerchietto dell'incastonatura! Comunque alla fine sono riuscita ad imprigionarlo ed ora sta lì bello fermo. Adesso però ci voleva una degna cornice solo che non sapendo che pesci prendere ho optato per una molto semplice...
Intanto vi faccio vedere il Rivoli "domato"....
Mentre questa è la cornice che ho scelto, dei semplici bicono Swarovski color champagne incorniciati dalle stesse Delica dell'incastonatura. E' stato un lavoraccio però cristalli come gli Swarovski fa sempre piacere lavorarli, sono bellissimi!!
Il centrale è un cristallo Rivole Swarovski color cristal golden shadow ed è stato incastonato con perline Delica gold plated 24K. Non vi dico che storia! le perline scappavano da tutte le parti, non parliamo poi del Rivoli quando l'ho messo nel cerchietto dell'incastonatura! Comunque alla fine sono riuscita ad imprigionarlo ed ora sta lì bello fermo. Adesso però ci voleva una degna cornice solo che non sapendo che pesci prendere ho optato per una molto semplice...
Intanto vi faccio vedere il Rivoli "domato"....
Mentre questa è la cornice che ho scelto, dei semplici bicono Swarovski color champagne incorniciati dalle stesse Delica dell'incastonatura. E' stato un lavoraccio però cristalli come gli Swarovski fa sempre piacere lavorarli, sono bellissimi!!
11:14
|
Ilaria
Etichette: ciondoli di forma originale , collane , gioielli a peyote
Permalink | Enviar postagem! 5
Read more>>
Etichette: ciondoli di forma originale , collane , gioielli a peyote
Permalink | Enviar postagem! 5
Read more>>

martedì 25 giugno 2013
TOMBOLO; ESPERIMENTI!!!!
La leggenda racconta che nella laguna
di Venezia una giovane, fidanzata ad un pescatore, fece dono al suo
futuro sposo di una rete da pesca interamente fatta da Lei. La prima
volta che il giovane getto' in mare la nuova rete, portò a terra una
bellissima alga, denominata "trina delle sirene" poiché le" sue fattezze
ricordavano appunto un pizzo delicato e prezioso. Il ragazzo ne fece
dono alla fidanzata, prima di partire per le crociate. Durante la sua
assenza però l'alga cominciò a seccare e lla fanciulla, dispiaciuta
volle cercare di conservarne in qualche modo la sua bellezza. Pensò di
riprodurne il disegno, usando i fili della nuova rete da pesca che
stava costruendo; provò e si impegnò in vari modi senza tuttavia
riuscire nell’intento sino a che non le venne l’idea di attorcigliare i
fili attorno a dei piccoli piombi. Così nacque il primo merletto a
fuselli.
Mi è sempre piaciuto il tombolo e una mezza idea di provarci ce l'ho sempre avuta, poi ho sempre accantonato per un motivo o per un altro (anche perchè non avevo il materiale). Giorni fa mi è capitato sotto mano uno speciale di Mani di Fata con le spiegazioni basilari. Era una provocazione! mi sono procurata fuselli e tombolo (in realtà un cuscino) e ci ho provato! Questa striscia è proprio uno dei primi esercizi che fa fare il giornale. Dall'alto: Punto tela, Punto Intero e Mezzo Punto (che a sentire il giornale dovrebbe essere il più facile e invece mi ha fatto morireeeeeeeeeee) è un po' storto, ma considerando che tengo in mano i fuselli da due giorni....proseguiamo!!!
Questo
è il primo lavoro "completo" che il giornale fa fare dopo gli esercizi.
Si tratta di un segnalibro con rombi a punto tela e il Malefico mezzo
punto (ormai lo chiamo così)
ci avrò messo due giorni per farlo e considerando che su ogni coppia
di fuselli ci va 3 mt di filo ho sprecato 10 mt di filo (per non parlare
delle parolacce ogni volte che mi si srotolavano i fuselli!!! Però, da
brava testa dura ho continuato e l'ho finito. I rombi sono un po' storti
e qualche "orrore" c'è, però meno di quello che mi sarei immaginata e
già mi sto preparando a montare altri fuselli!!!! Preparatevi!!!
Mi è sempre piaciuto il tombolo e una mezza idea di provarci ce l'ho sempre avuta, poi ho sempre accantonato per un motivo o per un altro (anche perchè non avevo il materiale). Giorni fa mi è capitato sotto mano uno speciale di Mani di Fata con le spiegazioni basilari. Era una provocazione! mi sono procurata fuselli e tombolo (in realtà un cuscino) e ci ho provato! Questa striscia è proprio uno dei primi esercizi che fa fare il giornale. Dall'alto: Punto tela, Punto Intero e Mezzo Punto (che a sentire il giornale dovrebbe essere il più facile e invece mi ha fatto morireeeeeeeeeee) è un po' storto, ma considerando che tengo in mano i fuselli da due giorni....proseguiamo!!!
11:26
|
Ilaria
Etichette: Tombolo
Permalink | Enviar postagem! 0
Read more>>
Etichette: Tombolo
Permalink | Enviar postagem! 0
Read more>>

mercoledì 12 giugno 2013
FACCIO UN CORSO ANCHE IOOOOOO!!!
Ebbene sì! Per chi fosse interessato, sabato 6 luglio ho organizzato un corso di modellazione di una rosa in porcellana fredda!! Durante il corso impareremo a modellare una rosa e a creare una
composizione su cuoricino in midollino simile a quello della foto. Tutti
i materiali sono inclusi. Vi chiedo solo di portare dei pennelli piccoli piatti. Il corso si tiene a Roma e verrà attivato al raggiungimento di 6
partecipanti fino ad un massimo di 10. Per maggiori info potete
mandarmi un'e-mail al mio indirizzo ilariamesi@tiscali.it, oppure sulla mia pagina fb, che trovate cliccando sul quadratino della colonna a destra! grazie mille!! La composizione che andremo a realizzare sarà simile a queste, affrettatevi!!!
12:34
|
Ilaria
Etichette: fiori di porcellana fredda , pensieri
Permalink | Enviar postagem! 4
Read more>>
Etichette: fiori di porcellana fredda , pensieri
Permalink | Enviar postagem! 4
Read more>>

sabato 25 maggio 2013
FIORI, FIORI E FIORI!!!
Eccomi di ritorno da un corso di due giorni con la grande Claudia Merli e voglio farvi vedere cosa sono riuscita a combinare. Il corso prevedeva la realizzazione di tulipani, papaveri, genziane e di un rametto d'edera. Ecco a voi i risultati:
Papaveri:
Tulipani....
Edera e genziane...
e infine una foto del vasetto in cui ho fatto una composizione provvisoria in attesa di trovare dei supporti carini dove applicare i fiori :-)
Papaveri:
Tulipani....
Edera e genziane...
e infine una foto del vasetto in cui ho fatto una composizione provvisoria in attesa di trovare dei supporti carini dove applicare i fiori :-)
11:09
|
Ilaria
Etichette: Composizioni floreali , fiori di porcellana fredda
Permalink | Enviar postagem! 0
Read more>>
Etichette: Composizioni floreali , fiori di porcellana fredda
Permalink | Enviar postagem! 0
Read more>>

giovedì 16 maggio 2013
UNA VALANGA DI ROSE GIALLE!!!!
In realtà sono solo tre, ma siccome uesta volta mi è proprio piaciuto come mi sono uscite le ho declinate in diverse foto e volevo farvele vedere, prima e dopo la composizione. La cliente mi ha chiesto di farle una scatola portagioie con una composizione di rose gialle, ma sinceramente io l'avrei lasciata anche libera questa composizione....mi dispiace che se ne vada!! :-( Io sono così, quando creo qualcosa di cui sono soddisfatta mi dispiace separarmene....
Comunque, questo è il PRIMA della composizione
Comunque, questo è il PRIMA della composizione
E questa è la composizione con la sua sistemazione definitiva sulla scatola :-)
11:08
|
Ilaria
Etichette: Composizioni floreali , fiori di porcellana fredda
Permalink | Enviar postagem! 6
Read more>>
Etichette: Composizioni floreali , fiori di porcellana fredda
Permalink | Enviar postagem! 6
Read more>>

domenica 5 maggio 2013
ORCHIDEA CYMBIDIUM.........MA SEMPRE PORCELLANA FREDDA, NON MI DO AL GIARDINAGGIO ;-)
Negli ultimi tempi mi era venuta voglia di fare un'orchidea, ma non sapevo da che parte cominciare e così ho guardato un po' in giro per Internet se ci fosse qualche tutorial. In verità ce ne sono molti, ma non facevano al caso mio, così mi sono rivolta ad un ambito per me ancora in parte inesplorato: la cake decoration. I decoratori di torte (americani in particolare, ma ora quest'arte sta prendendo piede anche qui in Italia) fanno delle cose spettacolari e su Google si trovano molti tutorial. Inooooooltre, testa dura, mi sono ricordata che secoli fa comprai un kit di cutter proprio per fare i fiori e tra questi c'erano anche dei cutter per l'orchidea!
Dopo questo preambolo, vi faccio vedere quello che è uscito
Dopo questo preambolo, vi faccio vedere quello che è uscito
Come al solito è montata su un cuore in midollino. Temo di aver fatto il centrale un po' piccolino, se ne farò un'altra sicuramente lo ingrandirò e anche il colore dei petali non mi convince molto perchè avrei voluto che virasse più verso il verde e invece mi è venuto quasi giallino....mah!! La foto in realtà sfalsa un po' i colori. La tecnica dei sugar flowers è molto interessante, leggermente diversa da quella che uso di solito perchè i petali sono ingambati singolarmente però penso che l'approfondirò....PAURAAAAAA????????????????????? ;-D
10:28
|
Ilaria
Etichette: Composizioni floreali , fiori di porcellana fredda
Permalink | Enviar postagem! 3
Read more>>
Etichette: Composizioni floreali , fiori di porcellana fredda
Permalink | Enviar postagem! 3
Read more>>

Iscriviti a:
Post (Atom)