questo è il cappellino visto dalla parte davanti, quella del sacchetto, e dalla parte posteriore, il cappellino vero e proprio. Il cappellino è stato inamidato con l'amido di mais e non era proprio rigido rigido, ma volendo si può usare lo zucchero che però opacizza un po' il filo oppure un indurente industriale che lo rende duro come ceramica quasi.
qui li vedete tutti montati. Mia nipote non voleva il cesto normale così li abbiamo montati su una panchina che in foto non se l'è vista assolutamente di venire, ma dal vivo vi assicuro che era carinissima!!! :-)
Questa è solo una piccola panoramica degli 80 cappellini che ho dovuto fare per la cresima di mia nipote. Devo dire che è stato un lavorone però sono piaciuti moltissimo!!!!
ciao a tutti, mi chiamo Ilaria, e abito a Roma. le mie passioni sono i gatti, specialmente la mia Mesi (nella foto), l'archeologia, l'arte e tutto ciò che è manualità. Le mie creazioni vanno dalla pasta di mais, alle perline, alla pittura, al decoupage e tanto altro. Se qualche creazione vi piacesse tanto da portarvela via, potete contattarmi alla mia e-mail ilariamesi@tiscali.it e sarò felice di rispondervi. E' sicuro che sono tutti pezzi unici in quanto fatti a mano e difficilmente riproducibili. Bene, a questo punto vi auguro un buon viaggio nel Paese della fantasia....
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente invio degli stessi a terze parti. Proseguendo nella navigazione e accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso automaticamente presterete il vostro consenso per poter usare i cookie.+InfoOK
2 commenti:
Che splendido lavoro, complimenti!!! Immagino ci sia voluto un bel pò per completarli tutti, ma che soddisfazione, vero?
Grazie Antonella :-D sì in effetti è stato un lavorone, però è hai ragione sono stata ripagata! ;-D
Posta un commento