Eccomi di ritorno da un corso di due giorni con la grande Claudia Merli e voglio farvi vedere cosa sono riuscita a combinare. Il corso prevedeva la realizzazione di tulipani, papaveri, genziane e di un rametto d'edera. Ecco a voi i risultati: Papaveri:
Tulipani....
Edera e genziane...
e infine una foto del vasetto in cui ho fatto una composizione provvisoria in attesa di trovare dei supporti carini dove applicare i fiori :-)
In realtà sono solo tre, ma siccome uesta volta mi è proprio piaciuto come mi sono uscite le ho declinate in diverse foto e volevo farvele vedere, prima e dopo la composizione. La cliente mi ha chiesto di farle una scatola portagioie con una composizione di rose gialle, ma sinceramente io l'avrei lasciata anche libera questa composizione....mi dispiace che se ne vada!! :-( Io sono così, quando creo qualcosa di cui sono soddisfatta mi dispiace separarmene.... Comunque, questo è il PRIMA della composizione
E questa è la composizione con la sua sistemazione definitiva sulla scatola :-)
Negli ultimi tempi mi era venuta voglia di fare un'orchidea, ma non sapevo da che parte cominciare e così ho guardato un po' in giro per Internet se ci fosse qualche tutorial. In verità ce ne sono molti, ma non facevano al caso mio, così mi sono rivolta ad un ambito per me ancora in parte inesplorato: la cake decoration. I decoratori di torte (americani in particolare, ma ora quest'arte sta prendendo piede anche qui in Italia) fanno delle cose spettacolari e su Google si trovano molti tutorial. Inooooooltre, testa dura, mi sono ricordata che secoli fa comprai un kit di cutter proprio per fare i fiori e tra questi c'erano anche dei cutter per l'orchidea! Dopo questo preambolo, vi faccio vedere quello che è uscito
Come al solito è montata su un cuore in midollino. Temo di aver fatto il centrale un po' piccolino, se ne farò un'altra sicuramente lo ingrandirò e anche il colore dei petali non mi convince molto perchè avrei voluto che virasse più verso il verde e invece mi è venuto quasi giallino....mah!! La foto in realtà sfalsa un po' i colori. La tecnica dei sugar flowers è molto interessante, leggermente diversa da quella che uso di solito perchè i petali sono ingambati singolarmente però penso che l'approfondirò....PAURAAAAAA????????????????????? ;-D
ciao a tutti, mi chiamo Ilaria, e abito a Roma. le mie passioni sono i gatti, specialmente la mia Mesi (nella foto), l'archeologia, l'arte e tutto ciò che è manualità. Le mie creazioni vanno dalla pasta di mais, alle perline, alla pittura, al decoupage e tanto altro. Se qualche creazione vi piacesse tanto da portarvela via, potete contattarmi alla mia e-mail ilariamesi@tiscali.it e sarò felice di rispondervi. E' sicuro che sono tutti pezzi unici in quanto fatti a mano e difficilmente riproducibili. Bene, a questo punto vi auguro un buon viaggio nel Paese della fantasia....
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente invio degli stessi a terze parti. Proseguendo nella navigazione e accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso automaticamente presterete il vostro consenso per poter usare i cookie.+InfoOK