Ciao ragazzi, Ilaria mi ha gentilmente ospitato per fare tanti auguri di Buone Feste a tutti i lettori di questo blog e a tutti gli amici che passano a salutarla, spero che passiate delle vacanze bellissime e che il nuovo anno vi porti tutto quello che desiderate e che io non sono riuscito a portarvi! Ciaooooooooooooooo Beh ragazzi che dire, mi unisco agli auguri di Babbo Natale ;-) e vi auguro delle feste strepitose, AUGURIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!! (Non sono impazzita, giuro!) ;-D
Dopo aver letteralmente perso gli occhi dietro ai capolavori di artiste come Paola Avesani o Claudia Merli, questa è la mia prova di rose "realistiche" cioè non frittella, eseguite con pasta di mais basandomi su tanti tutorial. Siccome non sono per niente esperta non ho voluto cominciare comprando marcatori, stampi, gessetti, e tutto quel materiale costoso che usano le esperte (e che sicuramente mi avrebbe fatto ottenere un risultato migliore), così ho usato quello che avevo a casa: pasta di mais, tempere, una foglia per le venature e uno stampino per i biscotti a forma di fiore. Questo è il risultato, devo dire che il risultato mi piace abbastanza e forse ci riproverò, anche se non so bene cosa farci.
Pensavo di attaccarle ad una di quelle decorazioni in vimini per mantenere la leggerezza della composizione, ma ancora non ho deciso.... :-(
questo è il cappellino visto dalla parte davanti, quella del sacchetto, e dalla parte posteriore, il cappellino vero e proprio. Il cappellino è stato inamidato con l'amido di mais e non era proprio rigido rigido, ma volendo si può usare lo zucchero che però opacizza un po' il filo oppure un indurente industriale che lo rende duro come ceramica quasi.
qui li vedete tutti montati. Mia nipote non voleva il cesto normale così li abbiamo montati su una panchina che in foto non se l'è vista assolutamente di venire, ma dal vivo vi assicuro che era carinissima!!! :-)
Questa è solo una piccola panoramica degli 80 cappellini che ho dovuto fare per la cresima di mia nipote. Devo dire che è stato un lavorone però sono piaciuti moltissimo!!!!
Finalmente ho cominciato a pensare al Natale e girovagando sul web ho incontrato un sito carinissimo, http://luncinettodicristina.blogspot.com/ e ho deciso di provare. Il mio modello è moolto più semplice, però per essere il primo all'uncinetto mi piace abbastanza. Ho provato a fare anche il Babbo Natale ad uncinetto, con uno schema amigurumi, ma ho avuto dei risultati a dir poco disgustosi e allora per rispetto a Babbo Natale (anche perchè sennò rimango senza regali ;-) ) ho optato per un'applicazione. I tovaglioli escono per rendere l'idea, ma in realtà vanno tutti dentro al portatovaglioli. Che dite, vi piace? Penso che il prossimo sarà verde con l'alberello di Natale ;-D
Un lavoro che non avevo mai provato, ma che ho voluto sperimentare, perchè questi angioletti mi hanno sempre incuriosito. Sono abbastanza soddisfatta per essere il mio primo lavoro inamidato con amido di mais è venuto abbastanza rigido, però temo che non abbandonerò il mio amato zucchero, perchè gli oggetti a uncinetto inamidato mi piacciono proprio belli duri. Visto che questo è una decorazione per finestra però può andare anche così, voi che dite?
più quello di Leticia Suarez del Cerro, della quale sono peraltro una fan sfegatata. Ho guardato i video su you tube 2000 volte, mi incanta vedere quella donna modellare la porcelana fria, con quella semplicità.
Se penso a quanto mi incavolo quando litigo con la mia pasta di mais! Sembro matta!
Comunque, questo è quello che è uscito dall'ultimo panetto che ho fatto (e con questo caldo è stata un' impresa ve l'assicuro)
Il cofanetto è in legno dipinto a mano in acrilico rosa cipria, anche se sembra lilla nella foto :-(
in tutto il suo splendido, inimmaginabile, ovattato mondo silenzioso, un mondo che solo la mattina di ferragosto è possibile percepire quando, alzandoci ed aprendo le finestre......niente, niente....non senti....niente....solo il silenzio e ti piace stare ad ascoltare...
Ciao, sto partecipando ad un concorso e vorrei chiedervi di votarmi se vi fa piacere. La collana che ho messo in gara la trovate quiContest Linee Donna. Basta solo che mettiate mi piace sotto la foto, tutto qui. Potrebbe servirmi, in caso di vittoria, ad ottenere più visibilità e pubblicità. La foto è solo per farvi vedere la collana alla quale dovreste dare il voto. E' un concorso di facebook. Posso chiedervi questo piccolo aiuto??? Grazie in anticipo!
Come potete vedere hanno l'aria un po' stupita, forse perchè non si aspettavano di essere creati in questo modo! Premetto che lo schema originale prevedeva ali di vetro (forse sarebbero state più adatte) e la testa fatta con una perlina rosa. Allora, che ho fatto? mi sono trovata per le mani queste farfalle di filigrana trovate in un giornale di perline e delle testine che avevo fatto con il fimo e poi ho abbandonato. All'insegna del riciclo, ho deciso di unirle e ho fatto i vestitini con bicono Swarovski. E' un po' rimediato, ma il risultato non mi dispiace, a parte il particolare delle ali che mi sembrano un po' troppo vistose...... forse ne farò altri, di teste mozzate ne ho ancora cinque-sei, per cui....arrivederci su questi schermi! ;-D
Stavolta voglio usare il mio blog per condividere con voi un grande dolore, purtroppo. Dopo molta sofferenza, cinque anni, mia zia è morta. E' sempre stata presente nella mia vita fin da quando ero piccola e lascerà un vuoto incolmabile. Mi ripeto "non soffre più", "adesso è tranquilla", però non posso fare a meno di piangere. Voglio mandarle un grande bacio e abbracciarla e, se mi vede, le voglio dire un grande grazie e un arrivederci.. Ciao zia Marisa
Questa volta ho ripreso in mano pinze e perline e ho pensato che almeno un angelo poteva ascoltare il richiamo e scendere sulla terra!!! Così, chiama e richiama, è sceso questo angioletto, fatto con perline di forma diversa. Questo è un particolare più ravvicinato, magari è molto semplice, ma io lo trovo di buon auspicio, spero che porti fortuna a me e a tutti voi!!!
Dopo l'esperimento con i primi chiama angeli, quelli con il micio sopra, ho ripreso in mano il lavoro. Stavolta però li ho comprati perchè questi colorati mi piacevano troppo e li ho decorati semplicemente con un fiorellino in fimo
Questo è il lilla
quello rosa
e quello azzurro
l'ultimo è semplicemente argentato, ma la realizzazione è la stessa
Questa è la lista dei partecipanti. Ho dovuto togliere alcuni commenti in cui non è stato rilasciato il contatto e quelli doppi, perchè non posso considerare l'iscrizione, così questi sono i nomi:
L'estrazione è stata fatta tramite il sito random.org e il vincitore è......
il NUMERO 4!!!!!!!!! La fatina va a casa di Rosaria, (zeldab), tanti complimenti alla vincitrice e un grazie immenso a tutte coloro che hanno partecipato!!!! :-D
Visto che per diversi motivi il mio piccolo blog non ha potuto festeggiare il suo primo anno, lo festeggia per il secondo che sarà il 10 giugno così ecco il mio primo blog candy. Il premio in palio è la fatina della foto, spero vi piaccia! :-)
1) Il Candy quindi scadrà il giorno 10, per il compleanno del blog, e l'estrazione avverrà il giorno successivo. 2) Per partecipare dovete solo lasciare un commento sotto a questo post. Possono partecipare sia i miei followers come chiunque visiti il mio piccolo paese... naturalmente se non siete seguitori del blog (nessuno ve lo vieta, anzi)! dovete lasciare un recapito perchè possa contattarvi nel caso vinciate 3) Se proprio volete essere bravissimi ;-D potete linkare il mio blog candy sui vostri siti, blog o su facebook, ma questa sarà solo una vostra decisione, non è obbligatorio Per finire....BUON BLOG CANDY A TUTTIIIIIIIII!!!!!!!!!!
In una bella giornata di sole, Nelly la fatina si è fermata su una radice a riposare un po' e subito un uccellino è venuto a salutarla e a riferirgli gli ultimi "pettegolezzi" del bosco. "Li vuoi sentire?", le sta dicendo e la curiosona ascolta attenta attenta.....
Qui l'uccellino sta Spettegolando con Nelly, tutti e due sono in pasta di mais, colorata al momento dell'impasto, lui è stato un po' ritoccato dopo lasciugatura.....
Gli occhi sono dipinti e le ali sono in pasta di mais stesa sottiiiiiile sottiiiiiile e poi tagliata all'interno per lasciare i "buchi" da riempire con il colore window color glitterato colorato leggermente con del rosa.....
In questo momento si trova sul mio ditone, così l'ho fotografata per farvi vedere le dimensioni....
Dopo il volo insieme alle farfalle anche le fatine, a volte, possono stancarsi e allora che c'è di meglio di una bella mora morbida su cui sedersi? Detto fatto, ma poi...come si fa a resistere e non mangiarne un pezzetto? forse era un po' troppo maturo, però e così la fatina si è impiastricciata tutta come una bimbetta piccola (o meglio, una fatina piccola) A chi non è mai capitato di ritrovarsi con le mani macchiate del succo delle more? A me capitava spesso da bambina e giorni fa passando vicino ad un rovo, me lo sono immaginato pieno di more e foglie rigogliose (non avevo bevuto però,tranquille) e mi sono tornate in mente immagini di mani (e vestiti) macchiati di mora, così ho preso la mia pasta di mais, con la quale ultimamente ho fatto abbastanza pace e mi sono messa al lavoro, cercando di riprodurre il viso di quei bambini che fanno qualche marachella e poi guardano subito la madre per vedere che reazione ha, non so se riesco a spiegarmi.... Il risultato è lei è tutta in pasta di mais e i petali del vestito sono in window color glitter mischiato a un po' di lilla
Forse ho esagerato un po' con il lilla, mi sembra che anche la pelle sia venuta un po' di quel colore, in effetti però dal vero i colori sono molto più pastello, rispetto a quelli della foto e queste sono le ali, che ho ottenuto da uno stampo che mi sono fatta da un ciondolo a forma di foglia e sono rifinite con window color glitter
Ancora in possesso di un po' di pasta di mais, ho deciso di usarla per un'infornata di pasticcini. Stavolta ho optato per della pastafrolla con centrale in marmellata e granella di zucchero. Ho colorato la pasta di mais e una volta secca ho colato nel buco che avevo fatto un po' di window color di colori diversi. Ho spolverato i bordi con l'acrilico bianco dato con il pennello asciutto e ho aggiunto la granella di zucchero. A proposito di questa!! Vi voglio svelare un piccolo trucco (magari ho scoperto l'acqua calda però)...Visto che da me non riesco a trovarla e in internet mi veniva troppo sinceramente, ho preso delle perline di vetro iridescenti e le ho passate sotto un batticarne!! le ho schiacciate non troppo a polverina e poi ho decorato i pasticcini.
Questi sono i pasticcini in primo piano
Ha avuto molto successo soprattutto fra quelle che, come me, devono stare SEMPRE a dietaaaaaaa!!!!! :'-(
Ultimamente la pasta di mais mi è venuta come non mai, forse perchè ho usato la crema per le mani e l'olio johnson, così mi è venuta voglia di modellare. Mi sono trovata sotto gli occhi le immagini di alcuni libretti che avevo da piccola di un personaggio simile ad Holly Hobbie, così mi sono cimentata. nel complesso sono abbastanza soddisfatta, anche se mia nipote quando l'ha vista ha detto " Iaia!! Ma ha un ratto in testa!!!! Va bene che non mi sogno di fare i topini di Sonia, ma addirittura un ratto!!!!! da quel momento devo dire che la guardo con occhi diversi...... Holly (poteva chiamarsi altrimenti?) è tutta in pasta di mais, dipinta a mano sopra alla base colorata per dare le sfumature.
l'effetto un po' storto è voluto perchè sembrasse nell'atto di fare un passo....
e questa è la foto con il ratto in testa
forse sarebbe meglio metterle dei pezzetti di formaggio in mano per non farla sembrare un'aggressione di topi????
ciao a tutti, mi chiamo Ilaria, e abito a Roma. le mie passioni sono i gatti, specialmente la mia Mesi (nella foto), l'archeologia, l'arte e tutto ciò che è manualità. Le mie creazioni vanno dalla pasta di mais, alle perline, alla pittura, al decoupage e tanto altro. Se qualche creazione vi piacesse tanto da portarvela via, potete contattarmi alla mia e-mail ilariamesi@tiscali.it e sarò felice di rispondervi. E' sicuro che sono tutti pezzi unici in quanto fatti a mano e difficilmente riproducibili. Bene, a questo punto vi auguro un buon viaggio nel Paese della fantasia....
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente invio degli stessi a terze parti. Proseguendo nella navigazione e accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso automaticamente presterete il vostro consenso per poter usare i cookie.+InfoOK